Seleziona una pagina

Aree verdi.

Bioedilizia.

Crùu è una cooperativa impegnata nella consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni innovative per un abitare sostenibile.
Opera in ambito edilizio, agricolo e paesaggistico con un approccio integrato che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l’identità dei luoghi.

Giardini, parchi, paesaggi

Crùu progetta e realizza infrastrutture verdi, giardini privati, parchi urbani e corridoi ecologici basandosi su criteri naturalistici e sulla storia dei luoghi. Realizza aree verdi destinate all’ospitalità, al benessere e alla salute. Utilizziamo esclusivamente piante autoctone.

Costruzione, ristrutturazione e restauro

Crùu progetta e realizza edifici nuovi e interventi di ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio esistente, applicando le tecniche della bioedilizia per garantire comfort e sostenibilità. Ristrutturazioni, restauro e manutenzione del patrimonio edilizio tradizionale sardo (case campidanesi, furriadroxius, stazzi, e altre tipologie). Utilizziamo materiali naturali e di provenienza locale.

Abitare, naturale.

Giardini, parchi, paesaggi. Pubblici e privati.

La Cooperativa è specializzata in riqualificazione di aree naturali anche mediante la bonifica da specie alloctone. Processi di restauro del suolo e della vegetazione. Lavori di riqualificazione in ambito agrario, forestale, ripariale, urbano, mediante l’adozione di criteri NBS (Nature Based Solution).

Creazione di spazi verdi

Cruu propone progettazione, costruzione, cura e manutenzione sostenibile del verde urbano e rurale e utilizza moduli naturalistico paesaggistici profondamente legati al identità dei luoghi in cui si interviene, in perfetta linea con gli indirizzi paesaggistici regionali e con le normative europee.

Parchi urbani e corridoi ecologici

Progettiamo aree pensate per favorire biodiversità e connessioni naturali.

Giardini e spazi polifunzionali

Sviluppiamo spazi progettati secondo criteri naturalistici, rispettando le peculiarità dei luoghi.

Infrastrutture verdi e blu

Creiamo soluzioni che integrano il paesaggio urbano con il ciclo naturale dell’acqua.

Alcuni lavori pubblici

Uno spazio urbano innovativo, sostenibile e polifunzionale: in questo scenario si trovano immersi i visitatori del nuovo Parco delle Rimembranze di Iglesias.
La comunità cittadina e i turisti possono beneficiare, per la prima volta, di un’area di verde urbano omogenea e coerente con il contesto paesaggistico-naturale del territorio. Scopri di più.

La piazza, situata presso il rione decentrato di S’Ercaxius del Comune di Fluminimaggiore, diventa uno spazio urbano multifunzionale, concepito per un pubblico di fruitori diversificati per tipologia e fascia d’età, idoneo al relax, al gioco, a piccoli eventi culturali e di scambio comunitario, secondo criteri di sostenibilità. Scopri di più.

Il nuovo parco urbano di Villaspeciosa: multifunzionale, sostenibile e accessibile, nato dalla riqualificazione di un’area verde pubblica. Il parco è stato pensato per accogliere le persone in maniera diversificata, è privo di barriere architettoniche, ha bassi consumi idrici ed energetici e si integra armonicamente nell’ecosistema naturale circostante. Scopri di più.

Valorizzazione del territorio

Crùu studia e realizza interventi di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico in ambito urbano ed extraurbano; interventi sulla vegetazione anche in aree naturalistiche. Adottiamo modelli paesaggistici che:

Rispecchiano l’identità dei luoghi

Le nostre soluzioni si ispirano alla storia e alla cultura locale.

Seguono le normative europee e regionali

Garantiamo progetti in linea con gli standard più avanzati di sostenibilità.

Favoriscono la resilienza climatica

Progettiamo per mitigare gli effetti del cambiamento climatico in ambito urbano ed extraurbano.

Agricoltura biologica e gestione del suolo

Coltivazioni sostenibili

Promuoviamo tecniche agricole rigenerative per aumentare:

  • La fertilità e la vitalità del terreno.
  • La biodiversità e la qualità del prodotto finale.

Il vivaio biologico Crùu

Nel nostro vivaio nel Sud Sardegna produciamo piante autoctone certificate biologiche, come lecci e sughere, utilizzando esclusivamente:

  • Suolo naturale.
  • Tecniche prive di pesticidi, concimi chimici e plastica.

Grazie a questo approccio, offriamo un’alternativa sostenibile e di qualità alla vivaistica convenzionale.

Il "Bosco Pronto"

Vuoi creare un’area verde senza dover aspettare anni?

La Cooperativa Crùu, nel suo vivaio biologico nel Sud Sardegna, produce e vende piante adulte certificate biologiche, soprattutto lecci e sughere, solo varietà autoctone e adatte al clima locale.

Le pubbliche amministrazioni interessate possono contattarci per proposte di bosco pronto. I progettisti possono contattarci per forniture in progetti pubblici e privati.

Crùu ti offre un’alternativa sostenibile e di alta qualità alla vivaistica convenzionale, facendo nascere e crescere piante autoctone nel suolo naturale, senza pesticidi, concimi chimici o plastiche.

  • Alberi adulti pronti per la messa a dimora, ideali per trasformare subito spazi pubblici e privati in aree verdi rigogliose.
  • Consulenza e realizzazione chiavi in mano, per garantire un intervento personalizzato e sostenibile.

Grazie a Crùu potrai avere il tuo bosco pronto, ovvero un allestimento modulare realizzato sulla base di un nucleo di alberi adulti con i quali è possibile creare aree boscate su misura.
Forniamo consulenze, progettazione di infrastrutture verdi e forniture per diversi committenti. Pensiamo noi a tutto, dalla progettazione alla messa a dimora.

Case tradizionali sarde

Ristrutturazioni e manutenzione

Progettiamo e realizziamo edifici e interventi di riqualificazione. Ristrutturazioni, restauro e manutenzione di case tradizionali sarde. Applichiamo le tecniche di bioedilizia e utilizziamo materiali tradizionali quali ladiri, paglia, sughero, canne, pietra, calce e terra.
Siamo tradizione e innovazione.

Materiali tradizionali

Utilizziamo materiali tradizionali privi di sostanze nocive (terra, paglia, lana, sughero, calce, legno, canapa) che garantiscono la salubrità degli ambienti.

Comfort abitativo

Garantiamo benessere e comfort degli spazi interni, grazie a un design attento e a tecnologie innovative.

Bioclimatica ed efficienza energetica

Progettiamo soluzioni che ottimizzano il consumo di energia e garantiscono un risparmio economico.

Sostenibilità ambientale e sociale

Utilizziamo materiali naturali e locali per ridurre l’impatto ambientale e favorire le filiere regionali.

Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio

Crùu esegue lavori di ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici o privati, con particolare focus su soluzioni a base di materiali di provenienza locale di origine naturale, grazie a conoscenze specifiche su tecniche e materiali per la bioedilizia e l’edilizia sostenibile.

Riqualificazione

Recuperiamo e ristrutturiamo edifici tradizionali, mantenendo vivo il legame con la storia e il contesto culturale del territorio, adattandoli alle nuove esigenze.

Materiali innovativi

Produciamo materiali innovativi e tradizionali per l’edilizia, realizzati con materie prime naturali.

Soluzioni personalizzate

Realizziamo interventi per privati, enti pubblici e pubbliche amministrazioni, adattandoci a esigenze diverse con soluzioni personalizzate.
La Cooperativa Crùu si occupa di riqualificazione paesaggistica, rinaturalizzazione e manutenzione del territorio, del recupero e ristrutturazione di edifici tradizionali, della produzione di materiali tradizionali e innovativi per l’edilizia realizzati con materie prime naturali, del risparmio energetico, con particolare orientamento verso opere capaci di generare un basso impatto ambientale e un positivo impatto sociale ed economico.

Nuove costruzioni in bioedilizia.

corsi di formazione professionale, sociale e culturale

Formazione e sensibilizzazione

Crùu crede nell’importanza della conoscenza per generare cambiamento. Per questo:

  • Organizziamo corsi di formazione: in collaborazione con enti pubblici e privati, promuoviamo competenze tecniche e culturali per operatori, soci e collettività.
  • Sviluppiamo attività di sensibilizzazione: workshop, eventi culturali, pubblicazioni e produzioni multimediali per diffondere la cultura della sostenibilità.
  • Conduciamo ricerche: collaboriamo con istituzioni locali ed europee per innovare nei settori della bioedilizia, della gestione del territorio e dell’agricoltura.
Crùu realizza attività di ricerca, di sensibilizzazione e di promozione su tematiche e aspetti concernenti le aree di intervento della cooperativa, anche mediante pubblicazioni, workshop, eventi culturali, oltre che tramite produzioni multimediali.
Abitare naturale.